Abbiamo 6 risultati per la tua selezione attuale
Grazie alla forte concentrazione di minerali e vitamine, le sostanze attive delle piante offrono una solido sostegno alla salute in numerose funzioni organiche.
I superfrutti contengono una quantità superiore alla media di sostanze vitali e sono potenti antiossidanti nella lotta contro i radicali liberi.
Grazie alla forte concentrazione di minerali e vitamine, le sostanze attive delle piante offrono una solido sostegno alla salute in numerose funzioni organiche.
I superfrutti includono mirtillo rosso, melograno, acerola, acai, aronia, maqui, goji, camu camu e molti altri.
Si tratta di tratta di frutti esotici ricchi di minerali, vitamine, polifenoli e altre sostanze vegetali attive.
Una caratteristica essenziale dei superfrutti è il loro alto contenuto di antiossidanti, capaci di neutralizzare i radicali liberi nell'organismo.
I radicali liberi possono danneggiare le nostre cellule e sono prodotti dal normale metabolismo, ma anche dai raggi UV, dalle tossine ambientali, dall'ozono, da situazioni di stress, da una dieta squilibrata, dall'assunzione di alcuni farmaci e dalle malattie.
Un eccesso di radicali liberi porta ad un'ossidazione delle proteine e dei grassi che induce un invecchiamento accelerato delle strutture cellulari.
L'aumento della formazione di radicali liberi è stato anche collegato ad una serie di malattie, tra cui l'osteoartrite, l'arteriosclerosi, i reumatismi e l'osteoporosi, ma anche il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari.
I superfrutti includono alcuni frutti e bacche:
I superfrutti sono disponibili in diverse formulazioni, come capsule, polvere, essiccati o succhi. A volte i superfrutti sono anche usati in prodotti di fitness o cosmetici.
Non sono noti possibili effetti collaterali o interazioni dei superfrutti con altri preparati ma si deve comunque considerare che l'eccesso di vitamine può avere effetti negativi in quanto non tutte le vitamine in eccesso vengono escrete.
Tutti i superfrutti sono caratterizzati da un alto contenuto di antiossidanti, il cui effetto protettivo sulle cellule è stato dimostrato in test di laboratorio.
A causa dell'altissima concentrazione di minerali e vitamine, così come di altre sostanze fitochimiche, i superfrutti hanno mostrato in vari studi scientifici di avere un significativo effetto di sostegno della salute, spingendo i ricercatori a considerare che i superfrutti possano avere anche effetti antibiotici, antinfiammatori e persino di prevenzione del cancro.