Prime Scelte. Prime Offerte. - 10% di sconto su tutto! | Codice: STACK→
Vitamina D
Abbiamo 12 prodotti che corrispondono alla tua selezione attuale
Ordina per:
Rimani forte ed energico con il giusto integratore di vitamina D
Se vuoi comprare la vitamina D, sei nel posto giusto. Qui troverai vitamina D di altissima qualità e biodisponibilità, garantita senza additivi indesiderati. Prima di acquistare la vitamina D, scopri qui ciò a cui prestare attenzione.
Prima di acquistare la vitamina D, scopri qui cosa c’è da sapere.
Se vuoi comprare la vitamina D, sei nel posto giusto. Qui troverai vitamina D di altissima qualità e biodisponibilità, garantita senza additivi indesiderati. Prima di acquistare la vitamina D, scopri qui ciò a cui prestare attenzione.
La vitamina D è spesso definita la “vitamina del sole”, ma tecnicamente è un ormone che il corpo è in grado di produrre quando esposto alla luce solare. Tuttavia, a causa dell'esposizione limitata al sole, soprattutto in inverno o per chi trascorre la maggior parte del tempo al chiuso, molte persone non ne producono a sufficienza in modo naturale. È qui che possono aiutare gli integratori di vitamina D di alta qualità.
Scopri la nostra gamma di prodotti a base di vitamina D3 in varie forme e dosaggi per sostenere le ossa, il sistema immunitario e il benessere generale.
Perché la vitamina D è importante
La vitamina D svolge un ruolo fondamentale in diversi processi vitali dell'organismo. Una sua carenza può influire su diversi aspetti, dalla forza immunitaria alle prestazioni mentali. L'integrazione può essere particolarmente utile in caso di esposizione solare insufficiente.
Principali benefici della vitamina D
Salute delle ossa e mobilità: aiuta a regolare l'assorbimento del calcio e sostiene la densità ossea.
Supporto immunitario: contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario. Alcune ricerche suggeriscono che possa modulare le risposte immunitarie.
Concentrazione mentale e umore: livelli adeguati possono sostenere le funzioni cognitive e la concentrazione.
Salute cellulare: la vitamina D è coinvolta nei processi cellulari e può sostenere il normale funzionamento delle cellule.
Nota: consultare sempre il proprio medico prima di iniziare un nuovo integratore, soprattutto in presenza di patologie pregresse.
Scegliere la forma giusta per voi
Gli integratori di vitamina D sono disponibili in varie forme. Ecco un rapido confronto per aiutarvi a scegliere:
Gocce di vitamina D
Altamente biodisponibile (sciolta in olio)
Facile da dosare: spesso basta 1 goccia al giorno
Ideale per i bambini e per chi non ama le pillole
Capsule
Pre-dosate e convenienti
Contengono vitamina D sciolta in olio per un migliore assorbimento
Compresse e pastiglie
Facili da conservare e da portare in viaggio
Le pastiglie sono ottime per i bambini o per chi ha difficoltà a deglutire le pillole
D3 vs. D2: qual è la differenza?
La vitamina D esiste in due forme principali:
Vitamina D3 (colecalciferolo): presente nei prodotti di origine animale e sintetizzata dalla pelle. Ha una maggiore biodisponibilità.
Vitamina D2 (ergocalciferolo): presente nelle fonti vegetali. Comune negli integratori vegani.
Oggi è possibile trovare anche D3 di origine vegetale ricavata dal lichene, perfetta per chi segue una dieta vegana ma desidera comunque beneficiare dei vantaggi della D3.
Quanta D3 assumere?
Il fabbisogno giornaliero può variare a seconda dell'età, del peso, dello stile di vita e dell'esposizione al sole.
Raccomandazione generale (senza esposizione alla luce solare): 800 UI/giorno (DGE)
Livello ottimale di mantenimento (secondo alcuni esperti): 4000-5000 UI/giorno per un adulto di 70 kg
Dosi più elevate (10.000 UI o 20.000 UI): tipicamente utilizzate a breve termine o settimanalmente, sempre sotto controllo medico
Suggerimento: l'assunzione giornaliera è spesso preferibile, poiché la vitamina D ha un'emivita relativamente breve nell'organismo.
Qualità del prodotto: cosa cercare
Quando acquisti la vitamina D, considera quanto segue:
Ingredienti: verifica la presenza di oli di alta qualità (ad esempio oliva, cocco o girasole) e di additivi minimi
Senza additivi: evita i prodotti con conservanti artificiali, coloranti o riempitivi non necessari
Senza allergeni: la maggior parte delle persone tollera bene la vitamina D; le reazioni sono solitamente legate agli ingredienti aggiunti
Garanzia di soddisfazione: optare per marchi che offrono la possibilità di restituire il prodotto nel caso in cui non sia adatto
Chi dovrebbe prendere in considerazione l'integrazione?
Sebbene chiunque possa trarre beneficio dall'integrazione di vitamina D, i seguenti gruppi sono particolarmente a rischio di carenza:
Persone che vivono alle latitudini settentrionali
Impiegati e persone con esposizione limitata al sole
Anziani
Donne in gravidanza o in allattamento
Persone con carnagione scura
Vegani e vegetariani
Secondo la Società tedesca per l'alimentazione (DGE), fino al 60% della popolazione tedesca potrebbe avere livelli insufficienti di vitamina D, soprattutto durante l'inverno.
Domande frequenti
1. Dove posso acquistare la vitamina D?
Puoi ordinare integratori di vitamina D di alta qualità direttamente dal nostro negozio online. Anche alcune farmacie e parafarmacie selezionate offrono una scelta limitata.
2. È sicuro assumere vitamina D ogni giorno?
Sì, dosi fino a 5000 UI/giorno sono generalmente considerate sicure per gli adulti sani. Segui sempre il dosaggio indicato sull'etichetta o il consiglio del tuo medico.
3. Devo combinare la vitamina D con la vitamina K2?
Molti esperti raccomandano di combinare le due vitamine, poiché la vitamina K2 aiuta a convogliare il calcio nelle ossa piuttosto che nei tessuti molli. Per comodità, cerca integratori combinati.
Sostieni la tua salute: acquista subito integratori di vitamina D
Scopri la nostra ampia selezione di gocce, capsule e compresse di vitamina D3 in vari dosaggi per soddisfare il tuo stile di vita. Che tu ti stia preparando per l'inverno o desideri mantenere i tuoi livelli durante tutto l'anno, trova oggi l'integratore giusto per sostenere la tua salute.
Vuoi saperne di più?
Consulta il nostro blog Informazioni sulla vitamina D per approfondimenti di esperti, le ultime ricerche e consigli su come mantenere livelli ottimali di vitamina D durante tutto l'anno.
Articoli correlati
Guida completa alla vitamina D: benefici, carenza, dosaggio e altro
La vitamina D assicura ossa sane ed è coinvolta in numerosi processi metabolici dell'organismo umano. A differenza di tutte le altre vitamine, il fabbisogno non può essere soddisfatto solo con l'alimentazione, e una carenza di vitamina può causare gravi patologie. Per questo un apporto sufficiente di vitamina D è fondamentale.
Dosaggio della vitamina D: quale dosaggio è veramente necessario
Di quanta vitamina D ha bisogno il nostro organismo quotidianamente? Quanta ne produciamo da soli e quale dose di vitamina D dovrebbe essere assunta come integratore? Ci sono opinioni diverse su questo argomento. Tuttavia, gli esperti concordano su una cosa: un adeguato apporto di vitamina D è importante per la salute e la vitalità.
La carenza di vitamina D è molto diffusa. Anche in Germania ne sono colpite tutte le fasce d'età e tutte le classi sociali. Un livello di vitamina D troppo basso può avere gravi conseguenze per la salute e non dovrebbe assolutamente essere sottovalutato. Questo articolo illustra tutto ciò che occorre sapere sull'argomento!
Combina correttamente la vitamina D e la vitamina K
Studi recenti mostrano chiaramente che sia la vitamina D3 che la vitamina K2 sono fondamentali per mantenersi in salute. La carenza di entrambe queste vitamine è estremamente comune, perciò sempre più persone assumono quotidianamente vitamina D3 e K2 come integratori alimentari.
È importante sapere che se si assume regolarmente la vitamina D3 per un lungo periodo di tempo, occorre assolutamente assumere anche la vitamina K2.
Sorge spontanea la domanda su come possano essere combinate in modo ottimale queste due importanti vitamine per promuovere la buona salute e la vitalità.