Le capsule di Marine Iodine forniscono iodio naturale puro estratto dall'alga bruna Ascophyllum nodosum.
Le alghe vengono raccolte solo dopo 4 anni, per cui, a differenza delle alghe kelp spesso utilizzate nelle compresse di iodio, presentano sempre una costante concentrazione di iodio. Le alghe vengono trattate delicatamente, mediante un processo brevettato al fine di ottenere sia lo iodio che tutti gli altri principi attivi nella loro preziosa forma naturale.
L'alga Ascophyllum nodosum ha un'alta concentrazione di iodio naturale. Contiene anche molte altri principi attivi presenti naturalmente nelle alghe che sono coinvolti nel trasporto e nel metabolismo dello iodio.
Un apporto sufficiente di iodio è essenziale per il funzionamento della tiroide. Gli ormoni tiroidei sono fondamentali per l'energia, per mantenere un efficiente lucidità mentale ed una buona memoria, per avere pelle e i capelli sani e per il regolare funzionamento del sistema nervoso.
La spinta vitale fornita dallo iodio naturale può fare la differenza per chi si sente sfinito e privo di energia, o per chi ha vuoti di memoria e pelle secca.
Lo iodio è un oligoelemento vitale che deve essere costantemente assunto attraverso il cibo. Lo iodio si trova principalmente nel pesce, nelle alghe e negli organismi marini. Il sale da tavola iodato è il principale fornitore di iodio. La quantità di iodio contenuta nelle verdure e in altri alimenti dipende esclusivamente dal contenuto di iodio del terreno su cui crescono. Sfortunatamente, in Europa ci sono diverse aree con carenza di iodio.
Lo iodio è fondamentale per la produzione degli ormoni tiroidei T3 e T4 e per le loro diverse funzioni nell'organismo. Questi sono parzialmente connessi con la funzione di altri ormoni ed hanno quindi un effetto considerevole su tutte le funzioni dell'organismo.
In presenza di una carenza di iodio, la tiroide non sarà più in grado di produrre quantità sufficienti di ormoni tiroidei dando luogo ad ipotiroidismo. Ciò può avere conseguenze di vasta portata su molte funzioni dell'organismo che sono influenzate dagli ormoni tiroidei. Appartengono a questa categoria:
Un'altra causadello sviluppo dell'ipotiroidismo può essere una malattia autoimmune della tiroide, come per esempio la tiroide di Hashimoto. Nel caso di una malattia autoimmune, il tessuto tiroideo viene distrutto, perciò gli ormoni tiroidei T3 e T4 non possono più essere prodotti in quantità sufficiente.
Le alghe marine contenute in Marine Iodine vengono lavorate secondo costanti standard di qualità. Dalla raccolta al trasporto fino all'essiccazione e alla lavorazione, si presta sempre attenzione affinché il contenuto naturalmente elevato di sostanze vitali nelle alghe rimanga inalterato.
Le alghe vengono tagliate nuotando in acqua esattamente all'età giusta e al momento giusto per garantirne una crescita ecosostenibile. Entro poche ore dalla raccolta, vengono delicatamente essiccate a temperature inferiori a 45 gradi Celsius. Questo permette di preservare il più possibile l'intero spettro di principi attivi contenuti, compreso lo iodio naturale.
Ogni lotto di alghe utilizzate per produrre Marine Iodine viene testato secondo vari parametri in laboratori indipendenti per garantire che sia privo di inquinanti ambientali, pesticidi, metalli pesanti, diossine, aflatossine e idrocarburi aromatici.
L'alga kelp cresce in acque profonde ed appartiene alla famiglia delle laminarie. Il suo contenuto di iodio è fortemente fluttuante nel corso di un anno ed è quindi piuttosto inadatta per l'assunzione di una quantità standardizzata di iodio. Invece, l'Ascophyllum nodosum viene raccolta solo dopo 4 anni, in un determinato periodo di tempo in modo che il contenuto di iodio resti sempre abbastanza stabile.
La spirulina e la clorella sono alghe d'acqua dolce e contengono solo tracce di iodio.
Se desideri acquistare un preparato a base di iodio, noterai subito che in commercio sono disponibili preparati in compresse o in capsule. A differenza delle compresse di iodio, le capsule vengono riempite solo con poca polvere e non devono essere sottoposte ad alta pressione utilizzando eccipienti. Le capsule di Marine Iodine si dissolvono completamente nello stomaco in pochi minuti e garantiscono così un assorbimento ottimale dello iodio contenuto.
Marine Iodine è contenuto in capsule 100% vegetali. A differenza delle compresse di iodio, non contengono coloranti, eccipienti, conservanti o allergeni come glutine, componenti del grano o del latte. Per questa ragione le capsule di Marine Iodine sono adatte anche per chi soffre di allergie, ai vegani e alle persone più sensibili.
Marine Iodine è molto ben tollerato dagli individui sani e non ha effetti collaterali.
Coloro che soffrono di ipertiroidismo o che stanno assumendo farmaci da prescrizione per il trattamento dell'ipertiroidismo non devono assumere ulteriore iodio.
Anche coloro che sono affetti da tiroide di Hashimoto o che sono sensibili allo iodio o alle alghe non devono assumere Marine Iodine.
Art. Nr.
6817-0C
Marca
Vitality Nutritionals
Porzioni
180
Unità
Capsule
Prodotto in
Germania
Quantità netta
106 Grams
Contenuto della confezione
180
Porzioni al giorno
1
Supply for days
180
Prezzo al kg/l
216,89 € / 1KG incl. VAT
Assumere 1 capsula al giorno con un pasto.
Fibra di acacia biologica in polvere (Acacia seyal)**, 40.1% di polvere di alghe biologiche (Ascophyllum nodosum, contiene 0.065% di iodio), cellulosa vegetale (capsula).
**da agricoltura biologica controllata
Garantito puro e privo di additivi:
Ogni capsula contiene:
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Le informazioni fornite non intendono sostituire le raccomandazioni del medico o di altri operatori sanitari. Inoltre non è un invito all'automedicazione, né una garanzia di guarigione.
Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.