Fra tutti gli estratti vegetali, l'olio di borragine è quello con il maggior contenuto di acido gamma-linolenico (GLA). Da questo acido grasso essenziale l'organismo trae prostaglandine, fondamentali per la vitalità, la salute e la bellezza.
L'olio di borragine (Borago officinalis) è estratto per pressione a freddo dai semi della pianta di borragine che, con il suo contenuto tra il 20 ed il 24%, è la principale fonte di acido gamma-linolenico (o GLA dall'inglese Gamma Linoleic Acid).
Il GLA appartiene al gruppo degli acidi grassi omega-6. L'acido gamma-linolenico non si trova solo nei semi della pianta di borragine ma, seppur in quantità inferiori, anche nei semi dell'enotera (9%), nel cumino nero, nel ribes nero e nei semi di canapa (3%).
Proprio come l'olio d'oliva o di girasole, l'olio di borragine è assolutamente naturale e sano. Ottimizza il metabolismo in modo naturale, stimolando vitalità, salute e bellezza.
Il nostro corpo ha bisogno del GLA per la formazione di prostaglandine. Si tratta di sostanze che si formano all'occorrenza, agiscono esattamente dove è necessario per poi decomporsi.
Ci sono più di 30 varietà di prostaglandine note le quali esercitano la propria influenza su varie funzioni dell'organismo quali il sistema cardiovascolare, la salute della pelle e delle articolazioni, il sistema nervoso, la coagulazione del sangue, il sistema immunitario, i livelli di colesterolo, il ciclo mestruale, la funzionalità renale e la funzionalità del tratto gastrointestinale.
1. La base per la formazione del GLA è l'acido linolenico dal quale, mediante l'enzima delta-6-desaturasi, deriva l'importante acido gamma-linolenico. Accade di frequente, però, che quest'enzima sia carente nell'organismo con conseguenze in misura minore o maggiore sulla trasformazione da acido linoleico a GLA.
Le ragioni della carenza possono essere attribuite ad un'alimentazione errata, troppo ricca di grassi di origine animali, allo stress eccessivo, alla carenza di importanti vitamine e minerali, alla mancanza di esercizio fisico, all'alto livello di colesterolo, al diabete, agli inquinanti ambientali, alla alcol, alla nicotina e anche al naturale processo di invecchiamento.
2. Il latte materno contiene tra 120 e 150mg di GLA per litro, a dimostrazione di quanto questo acido grasso sia importante per l'uomo. Il latte vaccino, invece, è privo di GLA. Nella normale alimentazione umana, per quanto molto ridotte, si trovano solo nella carne, nell'olio di pesce, nelle uova, nell'olio di germe di grano, nell'avena e nell'orzo.
Borage Oil 1000 in capsule fornisce, quindi, un importante contributo per coprire agevolmente il fabbisogno giornaliero di acido gamma-linolenico.
In questo modo l'organismo salta la conversione dell'acido linoleico in acido gamma-linolenico, fase soggetta a interferenze, e di rendere immediatamente disponibili i suoi numerosi benefici per la salute e la bellezza.
Le persone che soffrono di neurodermite, psoriasi, eczema e pelle secca hanno livelli troppo esigui di acido gamma-linolenico nel sangue, dovuti spesso ad un blocco dell'enzima delta-6-desaturasi.
Borage Oil 1000 può compensare questa carenza e sostenere la formazione di quelle prostaglandine che combattono le infiammazioni, aumentano le difese immunitarie e ripristinano l'idratazione della pelle. Questo allevia il prurito, riduce le fasi infiammatorie acute e migliora l'aspetto della pelle.
L'integrazione alimentare con olio di borragine è efficace nel 30-50% delle persone affette ed arrivare fino al 60-70% nel caso dei bambini. In un terzo dei casi, le alterazioni cutanee eczematose regrediscono, e in un altro terzo si può ottenere una evidente stabilizzazione.
In caso di carenza di acido gamma-linolenico, la pelle perde idratazione e, seccandosi, si raggrinzisce, prude e si espone alle irritazioni.
L'assunzione quotidiana di Borage Oil 1000 conduce ad un'ottimizzazione del metabolismo lipidico della pelle e ad un miglioramento dell'idratazione. Le necessità di nutrizione e idratazione della pelle, compromesse dall'avanzamento dell'età, trovano un significativo supporto, riportando la cute alla sua naturale morbidezza, lucentezza ed elasticità.
Contemporaneamente viene stimolata la formazione di nuove cellule cutanee ed ottimizzata la funzione protettiva della pelle. Borage Oil 1000 restituisce bellezza naturale agendo dall'interno.
Art. Nr.
6805-13
Marca
Vitality Nutritionals
Porzioni
90
Unità
Capsule
Prodotto in
Germania
Quantità netta
116 Grams
Contenuto della confezione
90
Prezzo al kg/l
215,43 € / 1KG incl. VAT
Assumere la quantità appropriata di Borage Oil 1000 in capsule prima o durante pasto principale con 1/4 di litro di acqua.
Di quanto acido gamma linolenico abbiamo bisogno?
In generale, i primi risultati sono riscontrabili dopo 2-3 mesi di uso regolare. Si consiglia quindi di non interrompere l'assunzione prima che sia trascorso questo periodo.
Le capsule devono essere inghiottite intere. Se questo non fosse possibile (come nel caso dei bambini piccoli), è possibile aprire la capsule e mescolare l'olio al cibo.
Olio di borragine spremuto a freddo, capsula vegetale (amido di mais, umettante: glicerolo, agente gelificante: Carragenina, Regolatore di acidità Regolatore di acidità: Carbonato di Sodio), Alfa-Tocoferolo (Antiossidante)
Garantito puro e privo di additivi
Analisi dei nutrienti per capsula:
Questi sono composti come segue:
acido gamma linolenico 18:3 (GLA) - 220 mg
acido linoleico 18:2 - 371 mg
acido oleico 18:1 - 165 mg
acido palmitico 16:0 - 100 mg
acido stearico 18:0- 38 mg
acido eicosenoico 20:1 - 4,2 mg
altri acidi grassi - 6,2 mg
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Le informazioni fornite non intendono sostituire le raccomandazioni del medico o di altri operatori sanitari. Inoltre non è un invito all'automedicazione, né una garanzia di guarigione.
Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.