Vitamina K2: una vitamina sottovalutata per la mobilità e la vitalità
La vitamina K è una sostanza nutritiva essenziale che svolge un ruolo centrale nella coagulazione del sangue e nella salute delle ossa*. Mentre la vitamina K1 è presente in molti alimenti,
assumiamo la vitamina K2 nella nostra dieta dieci volte meno spesso - è contenuta principalmente nei latticini grassi provenienti da animali allevati al pascolo, nel tuorlo d'uovo e nelle frattaglie. Pertanto, un'integrazione con vitamina K2 può essere particolarmente utile per vegetariani, vegani e persone con una dieta povera di grassi.
La vitamina K2 è anche chiamata “vitamina del trasporto” perché è essenziale per il trasporto e l'attivazione di alcune proteine che sono indispensabili per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.*
La vitamina K2 svolge un ruolo chiave nel metabolismo del calcio, che contribuisce alla formazione e al mantenimento di ossa forti - un fattore cruciale per la mobilità e la salute delle ossa.*
Inoltre, la vitamina K2 favorisce la coagulazione del sangue, aiutando a prevenire un'eccessiva emorragia in caso di lesioni e regolando al contempo la stabilizzazione e la dissoluzione dei coaguli di sangue.*
La nostra vitamina K2 contiene MK-7, la forma più bioattiva e più biodisponibile di vitamina K2. L'MK-7 rimane nell'organismo più a lungo dell'MK-4, un'altra forma comune presente negli integratori alimentari.
*EFFETTO CONFERMATO A LIVELLO EUROPEO (EFSA)
- La vitamina K contribuisce alla normale coagulazione del sangue
- La vitamina K contribuisce al mantenimento di ossa normali