L'arginina appartiene agli aminoacidi non essenziali e può essere a sua volta prodotta anche dall'organismo. Come componente naturale delle proteine, è coinvolta in numerose funzioni biologiche, come la circolazione sanguigna, la difesa immunitaria e il rilascio ormonale.
In alcune situazioni, come nel caso di forte stress, sforzo fisico eccessivo, durante una dieta ed una malattia o nel caso di bambini in fase di crescita si possono verificare carenze di arginina poiché il corpo non riesce a produrne una quantità sufficiente.
In questo caso l'arginina è considerata semi-essenziale e ha senso assumere capsule di arginina sotto forma d'integratore alimentare.
L'arginina è il precursore dell'ossido nitrico (NO), che ha un effetto di segnalazione tra le cellule. La scoperta del NO è stata così rivoluzionaria che nel 1998 il Premio Nobel per la fisiologia è stato assegnato al Dr. Ferid Murad, al Dr. Robert F. Furchgott e al Dr. Louis Ignarro.
L'ossido nitrico è una molecola prodotta dal corpo, responsabile del rilassamento delle pareti dei vasi sanguigni. Di conseguenza, i vasi rimangono più flessibili permettendo la dilatazione degli stessi, migliorando così la circolazione sanguigna.
Con l'assunzione di arginina, le riserve di NO nel corpo possono essere reintegrate in modo naturale e sicuro ed i sintomi dei problemi circolatori possono essere ridotti. Soprattutto gli anziani e i fumatori traggono vantaggio dall'arginina perché spesso soffrono di restringimento dei vasi sanguigni.
L'arginina è anche un importante componente di costruzione per collagene, enzimi, pelle e tessuti connettivi. Svolge anche un ruolo nella produzione di creatina ed è coinvolta nella disintossicazione dell'ammoniaca e dell'acido lattico, che vengono prodotti durante l'esercizio fisico.
L'effetto dell'arginina sui vasi sanguigni è stato ampiamente accertato dalla scienza nutrizionale, motivo per cui gli esperti la raccomandano come supporto per il sistema cardiovascolare.
L'assunzione di arginina aumenta la produzione di ossido nitrico, che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni. Ciò si traduce in un migliore flusso sanguigno ed una circolazione sanguigna più efficiente in tutto il corpo.
Questo effetto della l-arginina è la ragione per cui le capsule di l-arginina stanno diventando sempre più popolari tra le coppie per dare alla vita amorosa maggiore intensità e stabilità. Una circolazione sanguigna ottimale degli organi sessuali è il requisito fondamentale per gli uomini ma anche per le donne per poter godere intensamente della loro unione.
Dilatando i vasi sanguigni, l'arginina garantisce una forte pompa muscolare durante l'allenamento. Tuttavia, la pompa muscolare non si nota solo durante l'allenamento, ma rimane in una certa misura attiva per tutto il giorno.
In questo modo le cellule muscolari sono sempre più fornite di nutrienti e stimolate a crescere. Più massa muscolare a sua volta porta ad un aumento del metabolismo basale, che stimola indirettamente la combustione dei grassi. Anche il tempo di recupero si riduce, il che significa che potrai usufruire di maggiore potenza durante la tua prossima sessione d'allenamento.
L'arginina stimola la ghiandola del timo, che aumenta il numero e l'attività dei globuli bianchi. L'ossido nitrico (NO), formato dall'arginina, rafforza anche il sistema immunitario stimolando la formazione di particolari cellule immunitarie.
Il NO ha la capacità di penetrare rapidamente nelle membrane cellulari, rendendo così innocui gli agenti patogeni. L'arginina è anche un importante substrato energetico per particolari cellule nell'intestino.
Poiché l'intestino è il più grande sistema immunitario del corpo, è assolutamente essenziale mantenere intatta la mucosa intestinale per evitare che batteri indesiderati entrino nel flusso sanguigno e causino infezioni.
Le capsule di arginina sono un integratore alimentare naturale. Pertanto l'effetto non si nota immediatamente, ma solo dopo alcuni giorni.
Per la maggior parte delle persone, ci vogliono circa 5-7 giorni per riempire le riserve di NO e provare i benefici dell'arginina.
Gli studi hanno dimostrato che si dovrebbero assumere almeno 5-6 g di arginina al giorno per raggiungere gli effetti desiderati. Dosaggi più bassi non producono gli effetti desiderati.
Negli studi sono stati utilizzati fino a 30 grammi di arginina. Anche a queste dosi elevate sono stati osservati solo effetti collaterali minori, come feci morbide o l'aumento della produzione di acido gastrico.
L'arginina non dovrebbe essere assunta da persone inclini all'herpes (vesciche febbrili) perché potrebbe favorire un aggravarsi. Le donne incinta e le madri che allattano non devono assumere arginina, i bambini devono assumerla solo se prescritta da un medico. L'arginina non deve essere usata subito dopo un attacco di cuore.
Art. Nr.
6958-04
Marca
Vitality Nutritionals
Porzioni
120
Unità
Capsule
Prodotto in
Europa
Quantità netta
107 Grams
Contenuto della confezione
120
Porzioni al giorno
1
Supply for days
40
Prezzo al kg/l
233,55 € / 1KG incl. VAT
Assuma fino a 5 capsule due volte al giorno prima di un pasto.
Nota: Sconsigliato a bambini, donne in gravidanza e in allattamento e persone che hanno subito un infarto. Se stai assumendo nitrati, farmaci per abbassare la pressione sanguigna, per la disfunzione erettile o altri cardiovascolari per abbassare la pressione sanguigna, consulta il tuo medico prima di prendere questo prodotto.
L-arginina base, cellulosa vegetale (capsula, riempimento)
Prodotto puro e privo di allergeni:
3 capsule contengono:
10 capsule contengono:
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Le informazioni fornite non intendono sostituire le raccomandazioni del medico o di altri operatori sanitari. Inoltre non è un invito all'automedicazione, né una garanzia di guarigione.
Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.