Capsule di malato di magnesio: il miglior magnesio per l'energia cellulare
Il malato di magnesio è una combinazione di molecole di magnesio con acido malico. Il malato di magnesio è ben tollerato e ha una biodisponibilità molto elevata. La dimensione estremamente ridotta delle particelle (micronizzazione) e il legame con l'acido malico garantiscono un ottimo assorbimento del magnesio da parte dell’organismo ed una grande efficacia.
Il magnesio e l'acido malico contribuiscono entrambi affinché l'organismo possa produrre energia sotto forma di adenosina trifosfato (ATP). Il malato di magnesio rilassa le cellule dei muscoli e allo stesso tempo aumenta il loro livello di energia. Il magnesio malato è dunque particolarmente indicato per coloro che soffrono di fibromialgia e di sindrome da affaticamento cronico, contribuendo ad alleviarne i sintomi.
L'assunzione combinata di magnesio e acido malico sembra essere ancora più efficace nel contrastare la fatica muscolare. Legando il magnesio all'acido malico, il malato di magnesio diventa la migliore forma di magnesio per favorire il regolare metabolismo energetico. È ideale anche per ridurre l’affaticamento e per sostenere la regolare funzione muscolare.
Il nostro organismo non è in grado di produrre magnesio, per cui è fondamentale coprire il fabbisogno giornaliero di magnesio con alimenti o integratori alimentari.
Vantaggi delle capsule Magnesium Malate di Vitality:
- Malato di magnesio puro al 100% di altissima qualità
- Il magnesio micronizzato, legato all'acido malico organico, garantisce la massima biodisponibilità
- È meglio assorbito dall'organismo rispetto ad altri composti di magnesio
- 3 capsule forniscono il 96% del fabbisogno giornaliero di magnesio
- Garantito privo di allergeni e additivi non necessari
- non contiene ingredienti di origine animale
- contenuto in capsule vegetali
- prodotto vegetariano e vegano
- È sicuro ed efficace
Cosa può fare il magnesio per la tua salute?
Il magnesio è il minerale essenziale in oltre 300 reazioni enzimatiche metaboliche. Ciò include anche il ciclo del citrato, un sistema che regola la produzione di energia nelle cellule dell'organismo. Le altre funzioni del magnesio includono
- la formazione di adenosina trifosfato (ATP), la fonte di energia dell’organismo
- rilassa i muscoli ed aiuta in caso di crampi muscolari
- è un agente antistress naturale e favorisce la pace interiore
- importante per preservare ossa e denti
- contribuisce ad un corretto metabolismo energetico
- aumenta l'apporto di ossigeno
- previene l'aritmia cardiaca
- dilata i vasi sanguigni e favorisce la circolazione sanguigna
- assicura mani e piedi caldi
- contribuisce a ridurre la stanchezza e l'affaticamento
- contribuisce all'equilibrio elettrolitico
- contribuisce al regolare funzionamento del sistema nervoso
- contribuisce alla normale funzione muscolare
- contribuisce alla regolare sintesi proteica
- contribuiscono alle regolari funzioni psichiche
- ha una funzione nella divisione cellulare
Cos'è l'acido malico?
L'acido malico è un componente naturale delle cellule dell'organismo. Gran parte di questo viene prodotto quotidianamente e poi distribuito.
L'acido malico aiuta a convertire il cibo in ATP, che è la fonte di energia dell’organismo. L'acido malico è un metabolita nel ciclo del citrato, responsabile delle reazioni biochimiche che producono il 90% dell'energia nelle cellule dell'organismo.
Malato di magnesio e fibromialgia
Gli scienziati hanno individuato una carenza di magnesio in molte delle persone affette da fibromialgia. Non sorprende, quindi, che i sintomi della carenza di magnesio siano molto simili a quelli della fibromialgia.
La causa della fibromialgia non è ancora completamente nota. Alcuni tra i più illustri scienziati ritengono che un malfunzionamento dell'organismo provochi l’incapacità di produrre energia. I muscoli bruciano rapidamente una quantità di energia maggiore di quella che riescono a produrre, situazione aggravata dalla carenza di nutrienti per la produzione di energia. Ciò comporta una maggior dipendenza dei muscoli dall’energia offerta dal ciclo energetico inefficiente (anaerobico) piuttosto che da quello efficiente (aerobico).
L'acido malico svolge un ruolo importante nella produzione energetica delle cellule. Pertanto, insieme al magnesio, sostengono il livello energetico in coloro che soffrono di fibromialgia o che sono affetti dalla sindrome da affaticamento cronico.
Le ricerche condotte su gruppi di persone campione evidenziano che le persone affette da fibromialgia tendono ad avere livelli più bassi di magnesio e altri minerali. Uno studio pubblicato nel "Journal of Nutritional Medicine" (Abraham, et al.) ipotizza che la carenza di magnesio nelle cellule muscolari possa giocare un ruolo nello sviluppo della fibromialgia. Il gruppo di persone sottoposte al test con un supplemento giornaliero di 300-600 mg di acido malico ha mostrato un miglioramento dei sintomi ed una riduzione del numero di punti doloranti alla pressione ed un’attenuazione della sensibilità al dolore.
Alcuni risultati della ricerca supportano la tesi secondo la quale, in caso di fibromialgia, il malato di magnesio aumenta i livelli di energia e allevia il dolore e la sensibilità. Uno studio del 2007 ha dimostrato che il magnesio è uno degli integratori più comunemente raccomandati per questa condizione. Molti medici e pazienti riferiscono di aver riscontrato un miglioramento.
Le ricerche offrono opinioni differenti sull'utilità del magnesio e dell'acido malico. Tuttavia la valutazione dei trattamenti per la fibromialgia e per la sindrome della fatica cronica del 2010 ha indicato nel magnesio uno degli integratori alimentari con il maggior potenziale per la ricerca futura.
Il malato di magnesio favorisce l'escrezione di metalli pesanti
Oltre ad aumentare il livello di energia, l'acido malico è un efficace chelante dei metalli. L'acido malico ha dimostrato di essere in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e di legare l'alluminio. Aiuta ad allontanare questo metallo da un particolare enzima in modo che il magnesio possa fissarsi al recettore al suo posto e favorire la crescita delle cellule nervose e la comunicazione cellulare. L'alluminio dannoso può quindi essere escreto dal cervello e dal corpo.
Ciò significa che i metalli potenzialmente tossici, come l'alluminio o il piombo, accumulatisi nell'organismo, possono essere legati e disattivati. Ciò riduce significativamente il rischio di tossicità. Il sovraccarico di metalli pesanti è generalmente associato a gravi problemi di salute.
Malato di magnesio in capsule o in compresse - quale scegliere?
Il nostro malato di magnesio è offerto solo in forma di capsule o di polvere, pur se in queste due tipologie il contenuto di magnesio è leggermente inferiore rispetto alle compresse di malato di magnesio. La ragione di questa scelta sta nel fatto che le compresse di malato di magnesio possono essere prodotte solo utilizzando un'ampia gamma di eccipienti, come magnesio stearato, croscarmellosa sodica, biossido di silicio o altri.
Volendo, dunque, evitare eccipienti non necessari, è preferibile acquistare capsule o polvere di citrato di magnesio. Tuttavia, occorre controllare sempre la composizione del prodotto, poiché le stesse capsule potrebbero contenere eccipienti non necessari.
- Ipoallergenico
- Senza conservanti
- Senza arachidi
- Senza aromatizzanti artificiali
- Senza cellulosa microcristallina
- Senza coloranti
- Senza crostacei
- Senza dolcificanti sintetici
- Senza frumento
- Senza fruttosio
- Senza gelatina
- Senza glutine
- Senza GMO
- Senza latte
- Senza lattosio
- Senza lievito
- Senza noci
- Senza pesce
- Senza soia
- Senza sostituti dello zucchero
- Senza stearato di magnesio
- Senza uova
- Senza zucchero
- Vegan
- Vegetariano


Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.
Questi i 5 fattori che garantiscono la qualità: 1. Qualità testata- tutti gli ingredienti sono testati per garantire il contenuto di principio attivo e la pu-rezza
- un laboratorio indipendente controlla la qualità dei prodotti finiti
- la qualità delle materie prime e dei prodotti è garantita da un certificato di analisi
- vengono utilizzate solo materie prime della più alta qualità e purezza
- le materie prime standardizzate garantiscono il contenuto di principio attivo
- massima biodisponibilità nel dosaggio terapeutico più efficace
- totale assenza di additivi inutili
- totalmente privo di coloranti artificiali, eccipienti, addensanti, etc.
- garanzia di assenza di OGM
- prodotto da aziende certificate nei più moderni impianti di produzione
- prodotti in conformità con le più severe linee guida mondiali per l'igiene
- prodotto secondo i più alti standard di qualità come GMP, HACCP, IFS ecc.
- specifica completa di tutti gli ingredienti e componenti
- specifica di tutti i componenti con il loro contenuto di principio attivo standardizza-to
- indicazione di eventuali allergeni e prodotti d'origine animale