Il citrato di magnesio è uno dei composti più conosciuti del magnesio. Il legame del magnesio al citrato (acido citrico) crea magnesio citrato con legame organico. In questa forma riesce a passare meglio dall'intestino al flusso sanguigno, elevando molto la sua biodisponibilità.
Il nostro organismo non è in grado di produrre magnesio, per cui è fondamentale coprire il fabbisogno giornaliero di magnesio con gli alimenti o gli integratori alimentari. Le capsule di citrato di magnesio sono ben tollerate e costituiscono un supporto per bilanciare o prevenire una carenza di magnesio.
I minerali come il magnesio non possono essere assorbiti direttamente dall'organismo nella loro forma inorganica naturale. Perché ciò sia possibile, devono prima essere attivati nel tratto digestivo.
Questo processo, detto chelazione, aumenta la biodisponibilità, facilitando l'assorbimento del magnesio attraverso la parete intestinale. Nel caso dei minerali bioattivi, la chelazione è anticipata già durante la produzione.
I chelati sono composti organici come gli amminoacidi (glicina), l'acido malico (malato) o l'acido citrico (citrato). Questi racchiudono le molecole di magnesio e le canalizzano efficacemente nell'organismo attraverso la parete intestinale.
L'ottima biodisponibilità del magnesio chelato lo rende maggiormente disponibile per l'organismo rispetto alle forme convenzionali di magnesio.
La dieta media al giorno d'oggi è spesso carente di magnesio con conseguente ricaduta sull'organismo. La ricerca ha evidenziato che alimenti come, ad esempio, i broccoli contengano circa il 35% di magnesio in meno rispetto a 10 anni fa. Nel caso degli spinaci arriva addirittura al 68%.
Quando si fa sport, il fabbisogno di magnesio aumenta a causa del consumo da parte dei muscoli e della perdita attraverso la sudorazione. Coloro che consumano grandi quantità di caffè, tè, Coca Cola o alcool, espellono magnesio anche nelle urine. Qualsiasi forma di stress favorisce l'escrezione del magnesio e può condurre ad una carenza.
Il magnesio è coinvolto nella formazione di oltre 300 enzimi vitali per l'organismo. Questo evidenzia quanto sia fondamentale per le prestazioni e l'energia vitale.
Il nostro citrato di magnesio è offerto solo in forma di capsule o di polvere, pur se in queste due tipologie il contenuto di magnesio è leggermente inferiore rispetto alle compresse di citrato di magnesio. La ragione di questa scelta sta nel fatto che le compresse di citrato di magnesio possono essere prodotte solo utilizzando un'ampia gamma di eccipienti, come magnesio stearato, croscarmellosa sodica, biossido di silicio o altri.
Volendo, dunque, evitare eccipienti non necessari, è preferibile acquistare capsule o polvere di citrato di magnesio. Tuttavia, occorre controllare sempre la composizione del prodotto, poiché le stesse capsule potrebbero contenere eccipienti non necessari.
Art. Nr.
6978-0C
Marca
Vitality Nutritionals
Porzioni
180
Unità
Capsule
Prodotto in
Europa
Quantità netta
178 Grams
Contenuto della confezione
180
Prezzo al kg/l
112,30 € / 1KG incl. VAT
Prendere 1 capsula 2 volte al giorno con un pasto.
Nota: Non raccomandato per i bambini sotto i 4 anni, le donne in gravidanza e in allattamento.
Citrato di magnesio, Cellulosa vegetale (capsula), Gomma d'acacia (agente di carica)
Garantito puro e privo di allergeni:
2 capsule (dose giornaliera) contengono:
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Le informazioni fornite non intendono sostituire le raccomandazioni del medico o di altri operatori sanitari. Inoltre non è un invito all'automedicazione, né una garanzia di guarigione.
Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.