Proteggi il cuore e le arterie
Le malattie cardiovascolari sono la causa del 55% dei decessi nel mondo occidentale. La causa principale è l'indurimento delle arterie, chiamato, nel linguaggio tecnico, arteriosclerosi. Si tratta di un cambiamento degenerativo delle arterie, in particolare le arterie coronarie, che si evolve lentamente nel corso di decenni.
Negli ambienti medici, la calcificazione è stata a lungo considerata come uno sfavorevole effetto collaterale dell'invecchiamento. Tuttavia, è ormai noto che la calcificazione arteriosa è un processo efficacemente controllato.
Le calcificazioni da sole non causano inizialmente alcun sintomo, ma se combinati con i depositi di grasso ed in associazione al restringimento del volume vascolare, portano a gravi malattie quali disturbi circolatori, ostruzione dei vasi sanguigni, angina pectoris, trombosi e successivamente ad infarto e ictus.
L'arteriosclerosi è la patologia più diffusa dei giorni nostri, in quanto una persona su due muore per le sue complicazioni (come infarto e ictus). La prevenzione dell'arteriosclerosi e la protezione del sistema cardiovascolare dovrebbero pertanto essere una priorità assoluta per prolungare la vita.
Arteriox protegge il cuore ed i vasi sanguigni
Arteriox è una formula di elementi vitali per una protezione completa del sistema cardiovascolare. È stato sviluppato secondo le più recenti conoscenze scientifiche e combina gli elementi vitali fondamentali per il cuore in un unico prodotto.
L'uso regolare di Arteriox può favorire la stabilità e l'elasticità dei vasi sanguigni e favorire la buona salute in età avanzata. Arteriox è un integratore alimentare naturale, privo di effetti collaterali.
Cosa può fare Arteriox per te ?
- fornisce al cuore e ai vasi sanguigni le sostanze vitali fondamentali
- promuove la stabilità e l'elasticità dei vasi sanguigni
- protegge le pareti dell'arteria
- favorisce una pressione sanguigna nella norma
Quali principi attivi contiene la formula di Arteriox ?
I seguenti elementi vitali sono contenuti all'interno di Arteriox, in quanto gli studi hanno dimostrato che promuovono la salute del cuore e dei vasi sanguigni :
1. Vitamina K2 - essenziale per mantenere in buona salute il sistema cardiovascolare
Lo studio di Rotterdam (pubblicato nel 2004) ha dimostrato che le persone che durante il periodo di osservazione di dieci anni consumavano alimenti con un'alta percentuale di vitamina K2 naturale, presentavano nelle loro arterie una quantità di depositi di calcio significativamente inferiore ed una salute cardiovascolare decisamente migliore.
Questo studio, svolto su 4807 uomini e donne di età superiore ai 55 anni (al basale), ha rivelato che la vitamina K2 - ma non la K1 - ha ridotto del 50% il rischio di sviluppare calcificazione vascolare o malattie cardiovascolari. E questo senza effetti collaterali indesiderati.
Ecco come la vitamina K2 protegge le arterie
Per più di mezzo secolo, si credeva che la vitamina K fosse necessaria solo per la normale coagulazione del sangue. Tuttavia, negli ultimi anni questo è stato oggetto di molte ricerche. Allo stesso tempo è stata scoperta la Matrix GLA Protein (MGP).
L'MGP è l'inibitore più efficace contro la calcificazione vascolare e può essere attivato solo dalla vitamina K2. Una carenza di vitamina K2 porta quindi inevitabilmente all'indurimento delle arterie. In effetti, il tessuto arterioso sano contiene una quantità di vitamina K2 100 volte superiore a quella delle arterie calcificate.
In un recente studio sugli animali, condotto presso l'Istituto di ricerca cardiovascolare dell'Università di Maastricht, è stato dimostrato che la vitamina K2 non solo può impedire la calcificazione, ma può addirittura invertirla.
2. Magnesio - importante per un sistema cardiovascolare sano
Il cuore e i vasi sanguigni devono pompare attraverso l'organismo più di 5 litri di sangue al minuto per tutta la vita. Per questo incredibile lavoro, il muscolo cardiaco e le cellule muscolari lisce nei vasi sanguigni hanno bisogno di una quantità sufficiente di magnesio.
Contrariamente al calcio, il cui eccesso contrae i muscoli di tutto l'organismo ed i vasi sanguigni, il magnesio li rilassa, favorendo la circolazione sanguigna.
Poiché i vasi sanguigni si espandono grazie al magnesio, la pressione sanguigna si normalizza ed il cuore non ha bisogno di tanta energia e forza per pompare il sangue attraverso il corpo.
Aritmia, tachicardia, ipertensione, angina pectoris (dolore al torace) sono direttamente collegati ad una carenza di magnesio.
Poiché attualmente l'80% della popolazione soffre di una carenza cronica di magnesio, non sorprende che i problemi cardiaci siano così comuni.
3. Arginina, L-Carnitina, Colina e OPC (proantocianidine oligomeriche) per aumentare l'ossido nitrico
Nel 1998 il Dr. Louis Ignarro ricevette il Premio Nobel per la medicina per la scoperta della molecola dell'ossido nitrico (NO). L'ossido nitrico è un potente vasodilatatore naturale, il che significa che dilata i vasi sanguigni e favorisce il flusso sanguigno in tutto il corpo.
Rilassando e allargando i vasi sanguigni, l'ossido nitrico regola la pressione sanguigna, previene la formazione di coaguli di sangue che possono portare a ictus e infarto, e riduce le sedimentazioni nelle arterie.
Anche lo sport e un bicchiere di vino rosso favoriscono naturalmente la produzione di ossido nitrico, il che ne spiega l'effetto protettivo sul cuore.
4. Vitamina C, Vitamina E, OPC e rame - per vasi sanguigni elastici
I vasi sanguigni sani sono tubi estremamente elastici costituiti da tessuto connettivo (collagene, elastina) e fibre muscolari lisce.
La vitamina C e le OPC hanno un effetto enormemente rinforzante sul tessuto connettivo in tutto il corpo e promuovono la produzione di collagene nei vasi sanguigni. Insieme al rame e alla vitamina B6, mantengono stabili ed elastiche le pareti delle arterie.
Vitamina C, Vitamina E e OPC sono anche potenti antiossidanti che proteggono lo strato interno delle arterie (endotelio) dai radicali liberi e riducono i processi infiammatori che possono favorire l'arteriosclerosi.
5. Vitamina B6, acido folico, betaina, vitamina B12 - riducono l'omocisteina
Valori elevati di omocisteina sono considerati un fattore di rischio per arteriosclerosi e trombosi. Livelli elevati di omocisteina triplicano il rischio di malattie cardiache. Se determinate vitamine del gruppo B mancano, l'omocisteina si alza pericolosamente.
Ad esempio, più basso è il livello di acido folico nel sangue, maggiore è il rischio di ostruzione delle arterie. Questo è ciò che hanno accertato i ricercatori dell'Università di Tufts. Per raggiungere valori ematici normali i fumatori hanno bisogno di una quantità di acido folico tre volte maggiore rispetto ai non fumatori.
6. Inositolo esanicotinato e cromo - per livelli salutari di lipidi nel sangue
Gli studi hanno dimostrato che questi principi attivi possono ridurre il colesterolo dannoso LDL aumentando nel contempo il colesterolo buono HDL. Un aumento dell'HDL è considerato un importante indicatore della salute cardiovascolare.
7. Vitamina D3, vitamina K e boro: fissano il calcio nelle ossa
Gli studi hanno dimostrato che queste sostanze vitali contribuiscono a fortificare le ossa. In questo modo proteggiamo indirettamente il sistema cardiovascolare, immagazzinando il calcio disponibile nelle ossa.
- Ipoallergenico
- Senza conservanti
- Senza arachidi
- Senza aromatizzanti artificiali
- Senza cellulosa microcristallina
- Senza coloranti
- Senza crostacei
- Senza dolcificanti sintetici
- Senza frumento
- Senza fruttosio
- Senza gelatina
- Senza glutine
- Senza GMO
- Senza latte
- Senza lattosio
- Senza lievito
- Senza noci
- Senza pesce
- Senza soia
- Senza sostituti dello zucchero
- Senza stearato di magnesio
- Senza uova
- Senza zucchero
- Vegan
- Vegetariano


Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.
Questi i 5 fattori che garantiscono la qualità: 1. Qualità testata- tutti gli ingredienti sono testati per garantire il contenuto di principio attivo e la pu-rezza
- un laboratorio indipendente controlla la qualità dei prodotti finiti
- la qualità delle materie prime e dei prodotti è garantita da un certificato di analisi
- vengono utilizzate solo materie prime della più alta qualità e purezza
- le materie prime standardizzate garantiscono il contenuto di principio attivo
- massima biodisponibilità nel dosaggio terapeutico più efficace
- totale assenza di additivi inutili
- totalmente privo di coloranti artificiali, eccipienti, addensanti, etc.
- garanzia di assenza di OGM
- prodotto da aziende certificate nei più moderni impianti di produzione
- prodotti in conformità con le più severe linee guida mondiali per l'igiene
- prodotto secondo i più alti standard di qualità come GMP, HACCP, IFS ecc.
- specifica completa di tutti gli ingredienti e componenti
- specifica di tutti i componenti con il loro contenuto di principio attivo standardizza-to
- indicazione di eventuali allergeni e prodotti d'origine animale