Arteriox è una formula contenente sostanze vitali sviluppata per la protezione completa del sistema cardiovascolare in base alle più recenti scoperte scientifiche. Arteriox comprende sostanze essenziali per l’attività cardiaca in un unico prodotto.
La regolare assunzione di Arteriox favorisce la stabilità e l'elasticità dei vasi sanguigni, mantenendoli in salute fino alla vecchiaia. Arteriox è un integratore alimentare naturale molto ben tollerato.
- fornisce sostanze vitali essenziali al cuore e ai vasi sanguigni
- favorisce la stabilità e l'elasticità dei vasi sanguigni
- protegge le pareti delle arterie
- contribuisce al mantenimento di una corretta pressione sanguigna
Queste sostanze vitali sono presenti in Arteriox, avendo dimostrato nel corso di numerosi studi scientifici di essere in grado di favorire la salute del cuore e dei vasi sanguigni:
La Ricerca di Rotterdam (pubblicata nel 2004) ha dimostrato come le persone con un consumo quotidiano di cibi ricchi di K2 naturale per dieci anni, presentassero una quantità significativamente inferiore di depositi di calcio nelle arterie ed una salute cardiovascolare generalmente migliore.
Per più di mezzo secolo si è ritenuto che la vitamina K fosse necessaria solo per la normale coagulazione del sangue. Questo aspetto è stato particolarmente approfondito negli ultimi anni attraverso numerose ricerche che hanno condotto alla scoperta della proteina Matrix GLA (MGP).
MGP costituisce il fattore inibitorio di maggiore efficacia della calcificazione vascolare che viene attivato solo in presenza della vitamina K2, la cui carenza conduce inevitabilmente all'arteriosclerosi. Infatti, il tessuto arterioso sano contiene 100 volte più K2 rispetto alle arterie calcificate.
In un recente studio condotto sugli animali al Cardiovascular Research Institute dell'Università di Maastricht, è stato dimostrato che la vitamina K2 non solo può prevenire la calcificazione, ma addirittura invertirla.
Il cuore e i vasi sanguigni devono pompare più di 5 litri di sangue al minuto attraverso il corpo nel corso di tutta la vita. Per questa incredibile performance, il muscolo cardiaco e le cellule muscolari lisce dei vasi sanguigni hanno bisogno di quantità sufficienti di magnesio.
Mentre un eccesso di calcio contrae e stringe i muscoli in tutto il corpo e nei vasi sanguigni, il magnesio li rilassa e quindi favorisce il flusso sanguigno.
Poiché il magnesio causa la dilatazione dei vasi sanguigni, la pressione sanguigna si normalizza naturalmente e il cuore non ha bisogno di tanta energia e forza per pompare il sangue nel corpo.
Le stesse aritmie cardiache, ad esempio, sono direttamente collegate alla carenza di magnesio.
Con l'80% della popolazione cronicamente carente di magnesio, non è un dato sorprendente la diffusione di situazioni cardiache non certo ottimali.
Il Dr. Louis Ignarro ha ricevuto il Premio Nobel per la Medicina nel 1998 per la scoperta della molecola dell'ossido nitrico (NO). NO è un potente vasodilatatore naturale che dilata i vasi sanguigni, favorendo il flusso sanguigno nell’organismo.
Rilassando e dilatando i vasi sanguigni, NO regola la pressione sanguigna, favorendo il flusso ematico nelle arterie.
L'esercizio fisico e una dieta ricca di flavonoidi favoriscono naturalmente la produzione di NO, il che spiega i suoi effetti cardioprotettivi (senza pubblicizzare alcuna bevanda alcolica).
I vasi sanguigni sani sono un tubo estremamente elastico composto da tessuto connettivo (collagene, elastina) e fibre muscolari lisce.
La vitamina C e l'OPC hanno un effetto enormemente rinforzante sul tessuto connettivo in tutto l’organismo e favoriscono la produzione di collagene nei vasi sanguigni. Insieme al rame e alla vitamina B6, mantengono le pareti delle arterie stabili ed elastiche.
La vitamina C, la vitamina E e l'OPC sono anche potenti antiossidanti che proteggono lo strato interno (endotelio) delle arterie.
La presenza di elevati livelli di omocisteina viene considerata un fattore di rischio per la salute in quanto triplica la possibilità di insorgenza di problemi cardiovascolari. La carenza di alcune vitamine del gruppo B provoca una pericolosa salita dei livelli di omocisteina.
Secondo una scoperta dei ricercatori della Tufts University, minore è la presenza di acido folico nel sangue, più alti sono i livelli di omocisteina con il conseguente rischio di un cattivo flusso di sangue nelle arterie. I fumatori, poi, necessitano di quantità tre volte maggiori di acido folico rispetto ai non fumatori per raggiungere livelli di sangue normali.
Gli studi hanno dimostrato che l'inositolo esanicotinato riduce il colesterolo LDL dannoso ed aumenta il colesterolo HDL buono. Il cromo, d'altra parte, contribuisce ai normali livelli di zucchero nel sangue. La normalizzazione dei livelli di zucchero nel sangue e l'aumento del colesterolo HDL sono considerati un importante indicatore della salute cardiovascolare.
Queste sostanze vitali hanno dimostrato negli studi di favorire la costituzione di ossa robuste, proteggendo indirettamente il sistema cardiovascolare ed immagazzinando il calcio disponibile presente in tutto l’organismo nelle pareti delle arterie.