Creatina (Creapure®) per maggiore forza e massa muscolare
Il monoidrato di creatina favorisce lo sviluppo della massa muscolare magra, aumenta la forza e la rapidità, aumenta il pump muscolare durante l'allenamento e accorcia itempi di recupero.
La creatina è coinvolta in tutti i processi dell'organismo che richiedono energia. Le cellule muscolari, cerebrali e nervose non potrebbero funzionare senza creatina. Quando aumentano lo sforzo fisico ed il carico atletico, la creatina migliora la resistenza e la performance, garantendo un recupero più rapido.
Un numero crescente di atleti in tutto il mondo si affida alla creatina ed alle sue proprietà per correre più velocemente, saltare più in alto, aumentare i pesi da sollevare o aumentare la massa muscolare. Per raggiungere questi obiettivi, attualmente non esiste in natura altra sostanza più adatta della creatina monoidrato.
Per questo la creatina è attualmente l'integratore alimentare più popolare tra gli atleti delle più diverse discipline: bodybuilding, sollevamento pesi, wrestling, calcio, ciclismo, hockey su ghiaccio, corsa, lancio del giavellotto e del disco.
Tutte le cellule dell'organismo utilizzano l'ATP (adenosina trifosfato) come fonte di energia. Un allenamento intenso può portare ad un consumo di ATP fino a 20 volte maggiore nell'arco di pochi istanti per cui, sotto carico massimo, l'ATP durerebbe appena uno o due secondi.
Ecco perché, in determinate condizioni, il muscolo necessita di specifiche sostanze per formare l'ATP e sviluppare piena potenza. Una di queste è la creatina che viene convertita dall'organismo in fosfocreatina che, a sua volta, viene scomposta per costituire ATP.
Il carico di creatina è considerato superato e, anche se si trova ancora su alcune confezioni, non è più raccomandato dagli esperti.
Alcune ricerche mostrano chiaramente che una fase di carico non è necessaria, poiché i livelli massimi di creatina vengono raggiunti dopo due settimane anche senza carico. Alcuni atleti ancora ricorrono ad una fase di carico unicamente per percepire un rapido ed intenso accumulo di forza e di aumento della massa.
In naturala creatina si trova principalmente nelle proteine della carne rossa e in alcuni tipi di pesce. L'idea che la creatina non funzioni quando assunta insieme alle proteine non è quindi sostenibile.
Al contrario la creatina ha bisogno di proteine di altissima qualità per poter sostenere la costruzione muscolare e solo allora potrà avviare i suoi effetti. Le proteine, dal canto loro, costituiscono l'importante materiale da costruzione. La contemporanea combinazione di creatina e proteine amplifica il reciproco effetto, favorendo l'accumulo di una massa muscolare solida e duratura.
Art. Nr.
3028-0I1F
Marca
NutraSport
Porzioni
200
Contenuto della confezione
500 g polvere
Porzione
2,5g
Mescolare 1 misurino abbondante (2,5 g di creatina) con acqua, succo di frutta, weight gainer o una bevanda proteica. Assumere 1 misurino colmo appena prima di colazione e 1 altro misurino colmo immediatamente dopo l'allenamento. Nei giorni di riposo dall'allenamento, assumere 1 misurino colmo appena prima di colazione e un'altro prima di cena.
Il ciclo di assunzione ottimale:
Assumere UltraPure Creatine in cicli di 6 settimane con 3 settimane di pausa.
Recenti ricerche hanno evidenziato l'assoluta superfluità della fase di carico. Adattare la dose al proprio peso corporeo, al volume e all'intensità dell'allenamento e assumere da 2,5 a 8 g di creatina al giorno.
Ogni misurino contiene:
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Le informazioni fornite non intendono sostituire le raccomandazioni del medico o di altri operatori sanitari. Inoltre non è un invito all'automedicazione, né una garanzia di guarigione.
Quando parliamo di salute, la qualità è la cosa più importante. Ecco perché i nostri prodotti Vitality Nutritionals sono testati in un laboratorio indipendente che li analizza servendosi delle tecniche più avanzate e verificarne attentamente il contenuto in ter-mini di principi attivi e purezza. Questo garantisce la correttezza dei valori indicati sull’etichetta.